Che vuol dire mangiare una pizza?

Mangiare una pizza a Napoli è una sensazione unica. La pizza sa di mare, sa di amore, sa di bambini che cantano e di strade affollate.
Le risposte a questa semplice domanda sono milioni, ognuna con la sua sensazione ed ognuna con il suo vissuto.

Quello che è certo e che tutte verranno date con un gran sorriso stampato sulle labbra.

Ma quali sono le pizze che una volta arrivati a Napoli bisogna obbligatoriamente assaggiare?

Partiamo dalla classica, quella più semplice ma al contempo più “saporita”.
La Marinara.
Pizza composta esclusivamente da pomodoro, aglio, olio, origano e basilico. Insomma una pizza da veri intenditori. L’impasto per questa pizza è di fondamentale importanza e la cottura deve essere impeccabile.
C’è chi per gusto sostituisce alla salsa di pomodoro un dolce pomodorino del piennolo, poesia.

Segue a ruota la Margherita.
Pomodoro, Fior di latte, Olio e Basilico.
La pizza regina, come viene chiamata dal popolo napoletano. A portafoglio, al piatto, comunque la mangiate è un capolavoro.

Ora passiamo alle nostre specialità!
Marì.
Gorgonzola, Mozzarella, Salame, Cipolla e Basilico.

L’Esterina.
Ricotta, Provola, Salame, Zucchine, Basilico e Pepe.
Pizza delicata, grazie all’accostamento della ricotta e delle zucchine. Dedicata alla nostra zia Esterina Sorbillo.

La Calabrese.
Pizza dal sapore deciso.
Pomodoro, Mozzarella, Salame, Cipolla,  Peperoncino e Basilico.

La sorpresa arriva con la Tribunali 38.
Ultima invenzione nella nostra pizzeria.
Provola di agerola, Olio evo Bio, Caciocavallo Podolico, Uova e Tartufo nero di Bagnoli Irpino.

 

Cosa aspettate?

Vi aspettiamo a Via dei Tribunali 38.